4.9
(101)

Spiaggia Tuerredda Prenotazione stabilimenti e spiaggia libera

Come prenotare l'ingresso agli stabilimenti spiaggia La Tuerredda e controllare disponibilità spiaggia libera
Spiaggia Tuerredda, Teulada. Prenotazione online.


Chatta con Gavina, l’intelligenza artificiale che sa tutto sulla Sardegna.
Vai alla chat

Indice

I 5 migliori tour Villasimius

Snorkeling

4.5/5
29 recensioni
Get Your Guide
da 52 €

Kayak

4.4/5
21 recensioni
Get Your Guide
da 55 €

Immersioni subacquee

4.7/5
6 recensioni
Get Your Guide
da 84 €

Stand up paddle

4.3/5
4 recensioni
Get Your Guide
da 55 €

Immersioni subacquee

Get Your Guide
da 165 €

Alla scoperta della Roccia dell'Orso: un sentiero tra storia e leggenda

Un simbolo iconico della Gallura: La Roccia dell’Orso, conosciuta anche come Capo d’Orso, è uno dei monumenti naturali più celebri della Sardegna. Situata nel territorio di Palau, questa suggestiva formazione granitica domina il panorama con la sua silhouette inconfondibile che, da una certa angolazione, ricorda proprio la figura di un orso.

Spiaggia Tuerredda: dove si trova

La Spiaggia Tuerredda è situata lungo la costa meridionale della Sardegna, in Italia. Precisamente, si trova nel territorio del comune di Teulada, nella provincia di Cagliari. La spiaggia è rinomata per la sua sabbia dorata e finissima, le acque cristalline e la sua bellezza scenica.

La Spiaggia Tuerredda è considerata una delle spiagge più belle della Sardegna, ed è apprezzata sia per la sua bellezza naturale che per le attività come lo snorkeling.

Dal 2020 la spiaggia Tuerredda è a numero chiuso, bisogna quindi prenotare online.

Spiaggia Tuerredda: come funziona la prenotazione

La spiaggia La Pelosa è meta ambita da migliaia di locali e turisti. Per questo motivo – proprio per tutelare la bellezza di questo posto – gli ingressi alla spiaggia sono limitati

Quante persone possono entrare?

Il numero massimo di persone che può entrare alla spiaggia Tuerredda è: 1.100 suddivisi in questa maniera.

729 posti

sono riservati alla spiaggia libera

329 posti

sono riservati alla prenotazione presso gli stabilimenti balneari

Come prenotare spiaggia libera La Tuerredda?

Al contrario di altre spiagge, come per esempio Cala Brandinchi o La Pelosa, non è possibile prenotare l’ingresso alla spiaggia libera.

L’ingresso quindi viene determinato dall’ordine di arrivo in spiaggia. Gli operatori conteranno le persone e faranno entrare fino a 729 persone dalle 08:00 alle 18:00.

Come prenotare stabilimento balneare La Tuerredda?

Per prenotare l’accesso allo stabilimento balneare è possibile chiamare i seguenti numeri:

Poseidon
+39 339 724 6817
+39 070 20 82 113 (solo WhatsApp)

Tropico Mediterraneo
+39 351 766 9307
+39 348 566 5502

Come controllare disponibilità dei posti?

Abbiamo visto che non è possibile prenotare l’ingresso alla spiaggia libera. Come assicurarsi quindi di non recarsi in spiaggia e scoprire poi che non c’è più posto?

Sul sito web della spiaggia Tuerredda è possibile vedere le disponibilià in tempo reale

I POSTI VANNO VIA IN FRETTA
E' possibile che controlli i posti disponibili alle 9, per esempio, e poi quando arrivi in spiaggia scopri che non ne sono rimasti. Questo perché, soprattutto in alta stagione, i posti si esauriscono molto in fretta.

Consigliamo quindi di verificare le disponibilità all'altezza di Porto Pino o Chia in modo da poter andare in altre spiagge se i posti si fossero esauriti nel frattempo.

Quanto costa ingresso La Tuerredda

Gratis

L'ingresso in spiaggia è gratis. E' gradita un'offerta

Spiaggia La Tuerredda: regolamento

REGOLAMENTO

# vietato fumare

è vietato fumare in spiaggia. Ci sono però delle aree specificatamente delimitate e autorizzato in cui è consentito.

# no plastic

Alla Tuerredda, così come in molte altre spiagge della Sardegna è proibito portare con sè stoviglie di plastica, sacchetti di plastica, contenitori monouso di plastica.

👍 La tutela dell'ambiente è importante porta con te thermos in acciaio, avvolgi i tuoi panini nella carta anziché nel cellophan o nella stagnola

# animali

gli animali sono ammessi soltanto negli spazi autorizzati

LEAVE NO TRACE

Ci sono anche altre “buone abitudini” che sarebbe meglio osservare per rispettare e proteggere l’ambiente e la spiaggia. Non fanno parte del regolamento comunali, non ci sono multe se non le rispetti. Ma sono piccoli comportamenti con un impatto molto positivo sull’ambiente 

# lascia la sabbia... alla spiaggia

sempre per preservare la spiaggia ed evitare di portarsi via, involontariamente, granelli di sabbia, cerca di pulire bene gli oggetti personali (giocattoli, teli, vestiti).
Lascia quanta più sabbia possibile alla spiaggia.

# dune

Lo sappiamo, la tentazione è forte ma salirci sopra le distrugge. Però puoi guardarle, fare foto, taggarle e ammirarle

LEAVE NO TRACE
Pratica il "Leave No Trace" mentre esplori. Non toccare o disturbare la vita marina e rispetta l'ambiente circostante.

Spiaggia La Tueredda: parcheggio

Vicino alla spiaggia c’è un parcheggio a pagamento con 100 posti auto. Il costo è di 10€ giorno. Un po’ pià lontani ci sono altri due parcheggi gratuiti.

Spiaggia La Tueredda: mappa

Spiaggia La Tueredda: info point

Info Point – Teulada
Orario apertura:
9.00 – 13.30
14.30 – 18.00

+39 350 025 7063 – info@visitteulada.it

Info Point – Porto Teulada
Orario apertura:
9.00 – 13.00
15.00 – 19.00

+39 377 093 0563 – turismoteulada.porto@gmail.com

Prenotazione spiaggia Tuerredda

risposte veloci ⚡

Sì possono entrare massimo 1.100 persone suddivise in questo modo:

  • 729 posti per la spiaggia libera
  • 329 posti per gli stabilimenti

E’ possibile prenotare l’ingresso solo negli stabilimenti.

Non è possibile prenotare ingresso alla spiaggia libera

Sul sito web tuerredda.spacli.it puoi controllare i posti disponibili online per la spiaggia libera e prenotare i posti per gli stabilimenti

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per votare!

Valutazione media 4.9 / 5. Numero voti 101

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

7 Risposte

  1. Buongiorno volevo sapere quando inizia la stagione quanto si paga per entrare in spiaggia dal 23 al 29aprile oppure in questo periodo e gratuito?

  2. Hola vamos a estar en Cagliari el dia 11 de Julio , y solo estaremos un dìa, quiero reservar la Tuerredda . Còmo se realiza la reserva?
    Muchas gracias

  3. Buongiorno,
    vorrei prenotare per la spiaggia Tuerredda ma i numeri di telefono riportati non sono funzionanti.
    leggendo il vostro articolo vedo che si può fare la prenotazione tramite App …ma quale?

    grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Prenota i tour e le esperienze più amate in Sardegna

vedi disponibilità

👋 Stai pianificando un viaggio in Sardegna?

Sei nel posto giusto

👋 Ciao, sono Gavina!

Chiedimi qualsiasi cosa su spiagge, territorio, eventi in Sardegna. Sarò felice di rispondere alle tue domande!

Altri articoli interessanti

coltello-pattada-manico-muflone
Il Coltello Pattada: Un'Opera d'Arte Artigianale dalla Sardegna
Villasimius Capo Carbonara
Cosa devi sapere se vieni in vacanza in Sardegna per la prima volta
budoni-sardegna-yepsea
Cosa vedere in Sardegna: 23 posti da non perdere
Agostino_Charter_Cala_Gonone_Gommone-Piccolo-2-scaled-1
Noleggio Gommoni Sardegna
Siti Unesco Sardegna
Castello di Bosa, vista sul fiume Temo
Cosa vedere in Sardegna oltre il mare: 13 luoghi da scoprire
grotte sardegna
Meraviglie Nascoste: Grotte in Sardegna
Cala Brandinchi La Piccola Tahiti
Spiaggia Cala Brandinchi: La Piccola Tahiti
Cantiere da visitare in Sardegna - Surrau
Cantine in Sardegna, le degustazioni vini da non perdere
Ocean-Cleanup-Occhiali
I primi occhiali da sole realizzati dalla plastica raccolta in mare da Ocean Cleanup