0
(0)

Come arrivare a Palau, Sardegna: aereo, auto, bus

Autonoleggio_Elite_Car


Discuter avec Gavina, l'intelligence artificielle qui connaît tout de la Sardaigne.
Aller au chat

Index

Come arrivare a Palau

Raggiungere Palau è semplice e offre diverse opzioni di trasporto, perfette per ogni esigenza di viaggio. Che tu preferisca muoverti via terra, mare o aria, troverai soluzioni comode e adatte per arrivare e spostarti nella zona.

 

In aereo: l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda

La migliore opzione per arrivare a Palau in aereo è tramite l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, situato a circa 40 chilometri di distanza. Questo scalo è ben collegato con le principali città italiane ed europee, grazie a voli frequenti e a tariffe spesso convenienti. Per raggiungere Palau dall’aeroporto, puoi utilizzare autobus di linea o noleggiare un’auto. Il prezzo dei biglietti del bus è economico, con una tariffa che varia in base all’orario e alla compagnia scelta.

L’app ARST permette di visualizzare gli orari aggiornati e acquistare il biglietto direttamente online. Per chi preferisce spostarsi in autonomia, il noleggio auto è una valida alternativa, consentendo di seguire il percorso più diretto e scoprire i paesaggi lungo il tragitto.

Via terra: auto, bus e treno

Muoversi via terra per arrivare a Palau è una soluzione pratica e panoramica. La SS125 Orientale Sarda, che collega Olbia a Palau, offre viste spettacolari sulla costa e sulla macchia mediterranea. Per chi cerca un’alternativa all’auto, il servizio autobus ARST garantisce corse regolari tra Olbia, Palau e altre località vicine.

Non ci sono linee ferroviarie dirette fino a Palau, ma puoi arrivare in treno fino alla stazione di Olbia e da lì utilizzare un bus per completare il viaggio. Gli orari dei bus e le indicazioni sul tragitto possono essere facilmente trovati sull’app ARST o consultando le mappe delle linee disponibili online.

Via mare: traghetti e Delcomar

Se ami viaggiare via mare, puoi scegliere di arrivare a Palau tramite i porti di Olbia o Golfo Aranci, che offrono collegamenti frequenti con traghetti da Civitavecchia, Gênes e Livourne. Una volta sbarcati, sarà facile raggiungere Palau seguendo la SS125.

Inoltre, Palau è il punto di partenza per esplorare le isole dell’arcipelago di La Maddalena, grazie ai traghetti della compagnia Delcomar. I billets possono essere acquistati online o direttamente al porto di Palau. Delcomar offre una linea frequente che collega Palau e La Maddalena, con una tariffa accessibile e una mappa degli orari per pianificare al meglio la tua giornata.

Suggerimenti per organizzare il viaggio a Palau

Pour visualizzare tutte le opzioni di trasporto e pianificare al meglio il tuo arrivo, puoi utilizzare app come Google Maps o scaricare l’app ufficiale di ARST per informazioni su bus, orari e tariffe. Chi preferisce muoversi con mezzi privati può optare per noleggi auto disponibili sia all’aeroporto che nei porti principali.

Se cerchi soluzioni più dettagliate, puoi consultare mappe online che includono percorsi, fermate e indicazioni stradali, rendendo più facile scoprire tutte le opportunità di trasporto per arrivare a Palau. Qualunque sia il mezzo scelto, il viaggio verso questa splendida destinazione sarda sarà già un’anticipazione della sua bellezza unica.

Quelle est l'utilité de ce message ?

Cliquez sur une étoile pour l'évaluer !

Note moyenne 0 / 5. Décompte des voix : 0

Aucun vote pour l'instant ! Soyez le premier à évaluer cet article.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site est protégé par reCAPTCHA et la Politique de confidentialité, ainsi que les Conditions de service Google s’appliquent.

Réservez les excursions et expériences les plus populaires en Sardaigne

voir la disponibilité

👋 Vous prévoyez un voyage en Sardaigne ?

Vous êtes au bon endroit

👋 Salut, je m'appelle Gavina !

Posez-moi des questions sur les plages, le territoire, les événements en Sardaigne. Je serai heureux de répondre à vos questions !

Autres articles intéressants

Château de Bosa, vue sur le fleuve Temo
Château de Bosa : histoire, charme et vue panoramique sur la Sardaigne
randonnée-tavolara-dinghy
Excursions en Sardaigne [Les 10 meilleures].
Verres de nettoyage des océans
Les premières lunettes de soleil fabriquées à partir de plastique collecté en mer par Ocean Cleanup
Villa à louer-Porto-Cervo-Sardinia-Ametistsa
Les plus belles villas de bord de mer à louer en Sardaigne
10_Choses_que_vous_devez_savoir_à propos_de_la_location_d'un_mouillage
10 choses à savoir sur la location d'un bateau pneumatique sans permis
Rocher de l'Ours, Palau
À la découverte de Bear Rock
San Pantaleo, hameau caché Costa Smeralda
San Pantaleo, le village caché de Costa Smeralda
escursioni-arcipelago-della-maddalena
Escursioni Palau: gite in barca alla Maddalena e non solo
sites archéologiques Sardaigne - Tharros
Les sites archéologiques les plus fascinants à visiter en Sardaigne (avec carte)
Arrubiu Le plus grand Nuraghe de Sardaigne
Géante rouge : Arrubiu Le plus grand Nuraghe