0
(0)

Come arrivare a Palau, Sardegna: aereo, auto, bus

Autonoleggio_Elite_Car


Chatta con Gavina, l’intelligenza artificiale che sa tutto sulla Sardegna.
Vai alla chat

Indice

Come arrivare a Palau

Raggiungere Palau è semplice e offre diverse opzioni di trasporto, perfette per ogni esigenza di viaggio. Che tu preferisca muoverti via terra, mare o aria, troverai soluzioni comode e adatte per arrivare e spostarti nella zona.

 

In aereo: l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda

La migliore opzione per arrivare a Palau in aereo è tramite l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, situato a circa 40 chilometri di distanza. Questo scalo è ben collegato con le principali città italiane ed europee, grazie a voli frequenti e a tariffe spesso convenienti. Per raggiungere Palau dall’aeroporto, puoi utilizzare autobus di linea o noleggiare un’auto. Il prezzo dei biglietti del bus è economico, con una tariffa che varia in base all’orario e alla compagnia scelta.

L’app ARST permette di visualizzare gli orari aggiornati e acquistare il biglietto direttamente online. Per chi preferisce spostarsi in autonomia, il noleggio auto è una valida alternativa, consentendo di seguire il percorso più diretto e scoprire i paesaggi lungo il tragitto.

Via terra: auto, bus e treno

Muoversi via terra per arrivare a Palau è una soluzione pratica e panoramica. La SS125 Orientale Sarda, che collega Olbia a Palau, offre viste spettacolari sulla costa e sulla macchia mediterranea. Per chi cerca un’alternativa all’auto, il servizio autobus ARST garantisce corse regolari tra Olbia, Palau e altre località vicine.

Non ci sono linee ferroviarie dirette fino a Palau, ma puoi arrivare in treno fino alla stazione di Olbia e da lì utilizzare un bus per completare il viaggio. Gli orari dei bus e le indicazioni sul tragitto possono essere facilmente trovati sull’app ARST o consultando le mappe delle linee disponibili online.

Via mare: traghetti e Delcomar

Se ami viaggiare via mare, puoi scegliere di arrivare a Palau tramite i porti di Olbia o Golfo Aranci, che offrono collegamenti frequenti con traghetti da Civitavecchia, Genova e Livorno. Una volta sbarcati, sarà facile raggiungere Palau seguendo la SS125.

Inoltre, Palau è il punto di partenza per esplorare le isole dell’arcipelago di La Maddalena, grazie ai traghetti della compagnia Delcomar. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente al porto di Palau. Delcomar offre una linea frequente che collega Palau e La Maddalena, con una tariffa accessibile e una mappa degli orari per pianificare al meglio la tua giornata.

Suggerimenti per organizzare il viaggio a Palau

Per visualizzare tutte le opzioni di trasporto e pianificare al meglio il tuo arrivo, puoi utilizzare app come Google Maps o scaricare l’app ufficiale di ARST per informazioni su bus, orari e tariffe. Chi preferisce muoversi con mezzi privati può optare per noleggi auto disponibili sia all’aeroporto che nei porti principali.

Se cerchi soluzioni più dettagliate, puoi consultare mappe online che includono percorsi, fermate e indicazioni stradali, rendendo più facile scoprire tutte le opportunità di trasporto per arrivare a Palau. Qualunque sia il mezzo scelto, il viaggio verso questa splendida destinazione sarda sarà già un’anticipazione della sua bellezza unica.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per votare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Prenota i tour e le esperienze più amate in Sardegna

vedi disponibilità

👋 Stai pianificando un viaggio in Sardegna?

Sei nel posto giusto

👋 Ciao, sono Gavina!

Chiedimi qualsiasi cosa su spiagge, territorio, eventi in Sardegna. Sarò felice di rispondere alle tue domande!

Altri articoli interessanti

Subregioni_in_Sardegna
Mappa Sardegna: 3 Straordinarie Zone Gallura, Barbagia, Ogliastra
budoni-sardegna-yepsea
Cosa vedere in Sardegna: 23 posti da non perdere
escursioni-tavolara-gommone
Escursioni Sardegna [Le MIGLIORI 10]
Cernia Bruna che vive nei fondali delle Aree Marine Protette in Sardegna
Aree Marine Protette In Sardegna, 6 tesori da scoprire
Trekking Tavolara
Trekking Tavolara
Regolamento spiagge Olbia
Regolamento spiagge di Olbia: vietato fumare e portare plastica
ichnusa-traghetto-bonifacio-santa-teresa-gallura
Traghetti Santa Teresa Bonifacio: Orari, Tariffe 2024
Pomodoro di mare, da vedere durante lo snorkeling
Snorkeling: 30+ Cose Da Sapere
Forte Village
Villaggi in Sardegna
Spiaggia Cala Brandinchi in primavera
Prenotazione Cala Brandinchi e Lu Impostu